Pilates
La disciplina nota come Pilates prende il nome dal suo creatore Joseph Pilates, il quale già intorno ai primi decenni del 1900 ideò e sviluppò una serie di esercizi volti a rinforzare la muscolatura, ad aumentare la flessibilità e a migliorare lo stato di salute generale. Joseph Pilates è stato un visionario per il suo approccio rivoluzionario all’esercizio che permette a chiunque di raggiungere l’obiettivo di un corpo migliore indipendentemente dal punto di partenza, con la consapevolezza e la responsabilità di avere questo potere nelle proprie mani.
Gli esercizi vengono svolti a corpo libero su tappettino (matwork), eventualmente con l’ausilio di piccoli attrezzi (roller, magic circle, palle di diverse dimensioni e bande elastiche) o su attrezzature appositamente realizzate (Reformer, Cadillac, Chair, Barrel).
La tecnica si basa sulla connessione tra mente e corpo; ogni esercizio viene eseguito prestando particolare attenzione alla respirazione, alla tecnica di esecuzione adeguata e rispettando schemi motori altamente efficienti.
Impareremo ad allineare il corpo perfettamente prima di iniziare un esercizio e poi ci concentreremo sui singoli gruppi muscolari, lavorando senza creare tensione in altre aree. Gli esercizi sono apparentemente semplici, anche minimi, ma così efficaci che non è necessario eseguire più di dieci ripetizioni di ciascuno in una sessione.